Telepneumologia

Tele-
pneumologia

  • Telespirometria

    Il servizio prevede la possibilità di registrare una spirometria standard, con tutti i valori relativi alla capacità polmonare e al grado di pervietà delle vie aeree.

    Il professionista sanitario ha a disposizione uno spirometro con il quale può:

    • effettuare la registrazione della traccia spirometrica
    • inviarla in modalità telematica, in web, al dossier sanitario personale dell’utente
    • accedere con la propria password al dossier sanitario personale dell’utente per visionare i dati inviati
    • provvedere direttamente alla stampa del referto
    • richiedere il teleconsulto/telerefertazione al pneumologo di turno.

    Il servizio è utile nell’ottica di:

    • attivare programmi di “screening” rispetto alla popolazione a rischio (ad esempio fumatori/ex fumatori)
    • verificare e confermare la certezza delle diagnosi di BPCO (bronco-pneumopatia cronica ostruttiva)
    • porre diagnosi di certezza di riacutizzazione di BPCO ogniqualvolta un paziente si instabilizzi
    • definire una diagnosi di certezza e disporre, tramite il teleconsulto con lo specialista pneumologo, di un’appropriata terapia.

    La telerefertazione è stampabile entro 24 ore mentre l’eventuale relativo teleconsulto da parte dei pneumologi HTN è immediato.

    Spirometro MIR Minispir »

  • Telemonitoraggio della saturimetria

    Il servizio prevede il noleggio o la vendita di un saturimetro wireless per il telemonitoraggio estemporaneo o continuo dei valori di saturimetria.

    L’utente, attraverso smartphone, trasmette i dati saturimetrici alla “SmartTelemedicine Platform” di HTN.

    Il servizio consente all’utente di:

    • effettuare la registrazione della traccia saturimetrica in modalità estemporanea oppure continua
    • inviarla in modalità automatica, in web, al dossier sanitario personale dell’utente
    • accedere al dossier sanitario personale dell’utente per visionare i dati inviati
    • provvedere direttamente alla stampa del report
    • richiedere il teleconsulto/telerefertazione al pneumologo di turno.

    Il servizio è utile nell’ottica di:

    • attivare programmi di “screening” rispetto alla popolazione a rischio (ad esempio fumatori/ex fumatori)
    • verificare e confermare la certezza delle diagnosi di BPCO (bronco-pneumopatia cronica ostruttiva)
    • porre diagnosi di certezza di riacutizzazione di BPCO ogniqualvolta un paziente si instabilizzi
    • definire una diagnosi di certezza e disporre, tramite il teleconsulto con lo specialista pneumologo, di un’appropriata terapia.

    La telerefertazione è stampabile entro 24 ore mentre l’eventuale relativo teleconsulto da parte dei pneumologi HTN è immediato.

    Saturimetro iHealth »
    Saturimetro Nonin »


© Health Telematic Network S.r.l. | Via della Volta, 189/B 25124 - Brescia | P.IVA 02028710982 | Cap.Soc. I.V. 300.000,00 € | Registro Imprese BS n° 6333 REA 406800. Webdesign ottosuperstudio

Torna su

In collaborazione con


© Health Telematic Network S.r.l. | Via della Volta, 189/B 25124 - Brescia | P.IVA 02028710982 | Cap.Soc. I.V. 300.000,00 € | Registro Imprese BS n° 6333 REA 406800. Webdesign ottosuperstudio

Torna su

In collaborazione con


© Health Telematic Network S.r.l. | Via della Volta, 189/B 25124 - Brescia | P.IVA 02028710982 | Cap.Soc. I.V. 300.000,00 € | Registro Imprese BS n° 6333 REA 406800. Webdesign ottosuperstudio

Torna su