(MAP/Monitoraggio Ambulatoriale Pressorio – ABPM/Ambulatory Blood Pressure Monitoring)
Il Monitoraggio Ambulatoriale Pressorio permette al professionista sanitario di mettere a disposizione della propria utenza un device che registra ed invia in web, al dossier sanitario personale dell’utente , tutti i valori pressori rilevati nelle 24 ore.
Il professionista sanitario può accedere in qualsiasi momento al dossier sanitario personale dell’utente per:
Il servizio è utile per:
La telerefertazione è stampabile entro 24 ore mentre l’eventuale relativo teleconsulto da parte dei cardiologi HTN è immediato.
Monitoraggio 24h pressione arteriosa Omron M24-7 BT »
Monitoraggio 24h pressione arteriosa Walk200b »
Il servizio prevede di affidare all’utente un dispositivo per la rilevazione dei valori domiciliari di pressione arteriosa (a trasmissione wireless bluetooth o NFC Near Field Communication).
Tutti i valori pressori rilevati, sia al domicilio che in mobilità, vengono automaticamente inviati, attraverso smartphone o tablet, al dossier sanitario personale dell’utente.
La loro progressiva memorizzazione consente al cardiologo HTN l’accurata definizione del rischio cardiovascolare attraverso la valutazione dei valori medi, dei picchi transitori, del carico pressorio, della variabilità, della pressione differenziale e della frequenza cardiaca media.
Il servizio offre la possibilità di:
I vantaggi sono rappresentati dal poter:
Il servizio ha due possibili varianti:
La telerefertazione è stampabile entro 24 ore mentre l’eventuale relativo teleconsulto da parte dei cardiologi HTN è immediato.
Le Linee Guida 2013 della Società Europea dell’Ipertensione sottolineano che i valori di pressione arteriosa rilevati al domicilio hanno un significato prognostico maggiormente predittivo di accidenti cardiovascolari rispetto ai valori rilevati in ambulatorio.
Misuratore di pressione arteriosa A&D 767BT »
Misuratore di pressione arteriosa iHealth BP5 »
Il servizio consente il telemonitoraggio delle aritmie cardiache sporadiche e sintomatiche 24 ore su 24 mediante un Event Recorder.
Il cardiopalmo (inteso come palpitazione o sensazione di battito mancato) è un sintomo comune a molti pazienti e la sua presenza può essere di difficile documentazione. L’elettrocardiogramma di base e la registrazione dell’elettrocardiogramma dinamico secondo Holter sono i metodi più utilizzati per indagare questo sintomo; spesso non danno risultati incoraggianti soprattutto in pazienti in cui il sintomo è “accessuale”. In questi casi l’ausilio della Telecardiologia costituisce un valido elemento all’approccio diagnostico.
L’Event Recorder viene affidato dal professionista sanitario all’utente per un periodo di 7-15 giorni. L’utente, quando si verifica il sintomo palpitazioni, applica il dispositivo sul petto, preme un pulsante, registra 30” di ritmo cardiaco (che viene memorizzato nel dispositivo) e lo invia, per via transtelefonica/telematica, alla centrale operativa di HTN dove uno specialista cardiologo provvede al teleconsulto/refertazione dell’evento aritmico.
Il professionista sanitario può in qualsiasi momento accedere al dossier sanitario personale dell’utente per:
Il servizio è utile per:
Report e refertazione del periodo di telemonitoraggio sono stampabili entro 24 ore dalla riconsegna dell’Event Recorder mentre l’eventuale teleconsulto da parte dei cardiologi HTN è immediato.
Il servizio prevede lo scenario seguente:
© Health Telematic Network S.r.l. | Via della Volta, 189/B 25124 - Brescia | P.IVA 02028710982 | Cap.Soc. I.V. 300.000,00 € | Registro Imprese BS n° 6333 REA 406800. Webdesign ottosuperstudio
© Health Telematic Network S.r.l. | Via della Volta, 189/B 25124 - Brescia | P.IVA 02028710982 | Cap.Soc. I.V. 300.000,00 € | Registro Imprese BS n° 6333 REA 406800. Webdesign ottosuperstudio
© Health Telematic Network S.r.l. | Via della Volta, 189/B 25124 - Brescia | P.IVA 02028710982 | Cap.Soc. I.V. 300.000,00 € | Registro Imprese BS n° 6333 REA 406800. Webdesign ottosuperstudio