-
Francesco Fioretti, Gianbattista Bollani, Alessia Calzoni , Angelica Praderio, Maria Grazia De Angelis, Antonio Sammartino, Riccardo Maria Inciardi, Gianmarco Arabia, Fulvio Glisenti, Savina Nodari ROLE OF TELEMEDICINE NETWORK PROVIDED BY PHARMACIES TO DETECT ELECTROCARDIOGRAPHIC CHANGES DESERVING CARDIOLOGICAL EVALUATION IN YOUNG PATIENTS SIT Società Italiana Telemedicina 1° International Bologna Consensus Assembly on Telemedicine 10-11 marzo 2023 Bologna
-
S. Nodari, F. Fioretti, G. Bollani, F. Glisenti, F. Gabbrielli RUOLO DELLA TELEMEDICINA IN PREVENZIONE PRIMARIA E SECONDARIA DELLE PATOLOGIE CARDIOVASCOLARI
53° Congresso ANMCO – Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri Rimini 19-21 maggio 2022
-
S. Nodari, F. Fioretti, G. Bollani, F. Glisenti TELEMONITORAGGIO PER LA GESTIONE IN SICUREZZA DI NUOVE TERAPIE IN PAZIENTI AFFETTI DA SCLEROSI MULTIPLA: IL PROGETTO RITMO 53° Congresso ANMCO – Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri Rimini 19-21 maggio 2022
-
Gianbattista Bollani (HTN-Brescia) LA TELECARDIOLOGIA IN PREVENZIONE PRIMARIA E SECONDARIA NELLA FARMACIA DEI SERVIZI 24° Congresso Nazionale GIEC 12 al 14 Maggio 2022 – Napoli Sessione congiunta GIEC-ANCE
-
Prof.ssa Savina Nodari LA TELECARDIOLOGIA NELLA FARMACIA DEI SERVIZI:
UN’OPPORTUNITÀ PER IL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE Congresso Nazionale SIT Società Italiana Telemedicina Web Conference, 22-23 ottobre 2021
-
Mariangela Piazzani, Francesco Fioretti, Angelica Cersosimo, Antonino Milidoni, Andrea Dell´Aquila, Giuliana Cimino, Alberto Madureri, Laura Lupi, Gian Franco Gensini, Francesco Gabbrielli, Gianbattista Bollani, Fulvio Glisenti, Savina Nodari ROLE OF TELEMEDICINE NETWORK PROVIDED BY PHARMACIES TO DETECT ACUTE MYOCARDIAL INFARCTION IN PATIENTS WITH CHEST PAIN DURING CORONAVIRUS PANDEMIA 81° Congresso Nazionale della Società Italiana di Cardiologia – Roma 17 – 20 Dicembre 2020 –
-
Francesco Fioretti , Mariangela Piazzani , Angelica Cersosimo, Antonino Milidoni, Andrea Dell´Aquila, Giuliana Cimino, Alberto Madureri , Laura Lupi , Francesco Gabbrielli, Gian Franco Gensini, Gianbattista Bollani, Fulvio Glisenti, Savina Nodari IMPACT OF TELEMEDICINE NETWORK PROVIDED BY LOCAL PHARMACIES IN THE MANAGEMENT OF SYMPTOMATIC TACHYARRHYTMIAS DURING COVID-19 OUTBREAK 81° Congresso Nazionale della Società Italiana di Cardiologia – Roma 17 – 20 Dicembre 2020 –
-
L. Lupi, F. Glisenti, I. Papa, G. Arabia, M. Piazzani, D. Fabbricatore, A. Madureri, G. Gensini, F. Gabbrielli, S. Nodari UN MODELLO DI TELEMEDICINA PER LA PREVENZIONE PRIMARIA E SECONDARIA DELLE PATOLOGIE CARDIOVASCOLARI 79° Congresso Nazionale della Società Italiana di Cardiologia – Roma 14 – 17 Dicembre 2018 – Comunicazione orale
-
L. Lupi, F. Glisenti, F. Gabbrielli, G. Gensini, I. Papa, G. Arabia, M. Piazzani, V. Guerini, F. Fioretti, M. Gheza, S. Nodari UN SERVIZIO DI TELEMONITORAGGIO APPROVATO DAL MINISTERO DELLA SALUTE PER UNO SCREENING SU LARGA SCALA DELLA FIBRILLAZIONE ATRIALE SILENTE O SINTOMATICA 79° Congresso Nazionale della Società Italiana di Cardiologia – Roma 14 – 17 Dicembre 2018 – Comunicazione orale
-
L. Lupi, F. Glisenti, I. Papa, M. Piazzani, G. Arabia, D. Fabbricatore, F. Fioretti, V. Guerini, M. Gheza, F. Gabbrielli, G. Gensini, S. Nodari UN MODELLO DI APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE PER LA GESTIONE IN SICUREZZA DI NUOVE TERAPIE: IL PROGETTO RITMO (REAL TIME CONTINUOUS WEB MONITORING) 79° Congresso Nazionale della Società Italiana di Cardiologia – Roma 14 – 17 Dicembre 2018 – Comunicazione orale
-
L. Lupi, F. Glisenti, I. Papa, M. Piazzani, G. Maccagni, A. Madureri, M. Metra, S. Nodari UN PROGRAMMA DI TELEMEDICINA PER LA PREVENZIONE PRIMARIA E SECONDARIA DELLE MALATTIE CARDIOVASCOLARI 78° Congresso Nazionale della Società Italiana di Cardiologia – Roma 15 – 18 Dicembre 2017 – Comunicazione orale
-
L. Lupi, F. Glisenti, I. Papa, G. Arabia, M. Piazzani, N. Berlinghieri, G. Milesi, S. Nodari UN MODELLO DI APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE PER LA GESTIONE IN SICUREZZA DI NUOVE TERAPIE: PROGETTO RITMO (REAL TIME CONTINUOUS WEB MONITORING) 78° Congresso Nazionale della Società Italiana di Cardiologia – Roma 15 – 18 Dicembre 2017 – Comunicazione orale
-
G. Giannola, R. Torcivia, F. Glisenti, A. Gardini, R. Gardelli, L. Mangoni Di S. Stefano, S. Gilardi RISULTATI PRELIMINARI DI UNA ATTIVITÀ DI CONTROLLO REMOTO DEI DISPOSITIVI CARDIACI IMPIANTABILI EROGATA “IN SERVICE” DA UN CENTRO MONITOR ESTERNO A FAVORE DI UN CENTRO ARITMOLOGICO DI RIFERIMENTO 14° Congresso Nazionale AIAC Bologna 23-25 marzo 2017 – Comunicazione orale
- S.Nodari, M.Triggiani, L.Lupi, A. Manerba, E. Rocco, C. Villa, G. Milesi, N. Dasseni, N. Berlinghieri, F. Glisenti UN MODELLO DI APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE PER LA GESTIONE IN SICUREZZA DI NUOVE TERAPIE: IL PROGETTO R.I.T.M.O. (REAL TIME CONTINUOS WEB MONITORING) 76° Congresso Nazionale della Società Italiana di Cardiologia – Roma 11-14 Dicembre 2015
- M.L. Muiesan (Università degli studi di Brescia, Centro per lo Studio, Diagnosi e Cura dell’Ipertensione arteriosa) IL COINVOLGIMENTO DELLE FARMACIE: IL PROGETTO PILOTA BRESCIA 70% XXXII Congresso Nazionale della SIIA Società Italiana Ipertensione Arteriosa Simposio “Strategie per migliorare l’interazione tra centri specialistici e Medici di Medicina Generale nel follow-up della malattia ipertensiva” Bologna, 26 settembre 2015
- P. Bernocchi, S. Scalvini, D. Baratti, G. Assoni, M. Vitacca, E. Zanelli, A. Giordano. TELEMONITORAGGIO E TELEASSISTENZA DOMICILIARE NELLE PATOLOGIE CRONICHE: LA SODDISFAZIONE DEL PAZIENTE. Associazione Medicina e Persona. 6° Convegno Internazionale. Milano 23-25 Giugno 2011
- S. Scalvini, E. Zanelli, L. Comini, D. Baratti, M.L. Foschi, M. Dalla Tomba , D. Corbellini, A. Giordano OSPEDALIZZAZIONE DOMICILIARE RIABILITATIVA NEL PAZIENTE POST-CARDIOCHRURGICO: RISULTATI DI UNO STUDIO CASO-CONTROLLO 42° Congresso Nazionale di Cardiologia ANMCO. Firenze, 11-14 maggio 2011. Presentazione orale
- A. Giordano, S. Scalvini, M. Marzegalli, V. Antonazzi, G. Borghi, S. Baraldo, M. Frigerio, S. Lombroso, C. Tridico. INDICATORI DI EFFICACIA DI UN PROGRAMMA DI TELESORVEGLIANZA SANITARIA DOMICILIARE (TSD) NELLO SCOMPENSO CARDIACO CRONICO: L’ESPERIENZA LOMBARDA DI NUOVE RETI SANITARIE (NRS). 42° Congresso Nazionale di Cardiologia ANMCO. Firenze, 11-14 maggio 2011. Poster
- A. Giordano, F. De Giuli, F. Vigliani, F. Rivadossi, A. Cinelli, C. Scotti, E. Trussardi, E. Zanelli, S. Scalvini. TELESORVEGLIANZA DOMICILIARE NELLO SCOMPENSO CARDIACO: CAMBIAMENTI CLINICI E GESTIONALI IN 8 ANNI DI ATTIVITA’. XIL Congresso Nazionale ANMCO, Firenze 21 maggio 2010. Poster.
- D. Baratti, G. Martinelli, S. Scalvini. DALLA CARDIOLOGIA ALLA FISIATRIA: LA TELEMEDICINA COME GARANZIA DI CONTINUITA’ ASSISTENZIALE AL DOMICILIO NEL PAZIENTE CRONICO. 26° Corso teorico-pratico per infermieri in cardiologia. Ospedale Niguarda Ca’ Granda – Milano, 30 settembre 2010. Poster.
- A. Giordano, F. De Giuli, F. Vigliani, F. Rivadossi, A. Cinelli, E. Pasini, C. Scotti, E. Zanelli, S. Scalvini. LA TELESORVEGLIANZA DOMICILIARE NEL PAZIENTE CON SCOMPENSO CARDIACO CRONICO: EFFETTI CLINICO-FUNZIONALI A DISTANZA. XL Congresso Nazionale ANMCO. Giornale Italiano di Cardiologia 2009; 10 (suppl 2 al n.6):62S. Poster P67.
- A. Giordano, F. De Giuli, F. Vigliani, F. Rivadossi, A.Cinelli, E. Pasini C. Scotti E. Zanelli, S. Scalvini TELESORVEGLIANZA DOMICILIARE PER LO SCOMPENSO CARDIACO CRONICO: L’ESPERIENZA DI OTTO ANNI DI ATTIVITÀ DELLA FONDAZIONE MAUGERI. XL Congresso Nazionale ANMCO. Giornale Italiano di Cardiologia 2009; 10 (suppl 2 al n.6):62S. Poster P66.
- R. Poddighe, P. Franceschi, F. Bertuccelli, G. Balderi, B. Salis, M. Pardini, M. Mazzù, F. Glisenti, F. Michelotti, G. Casolo MONITORAGGIO DI UN SISTEMA DI TRASMISSIONE TELEMATICA DI TRACCIATI ECG AFFIDATO AD UN GRUPPO DI MEDICI DI MEDICINA GENERALE IN VERSILIA. XL Congresso Nazionale ANMCO- Giornale Italiano di Cardiologia 2009; 10 suppl 2 al n.6):62S. Poster P63.
- D. Baratti, L. Marchina, C. Giudici, G. Assoni, G. Martinelli, M. Paneroni, E. Saleri, E. Zanelli, S. Scalvini CAMBIAMENTI DEGLI STILI DI VITA NEI PAZIENTI AD ALTO RISCHIO CARDIOVASCOLARE: L’ESERCIZIO FISICO. XL Congresso Nazionale ANMCO Firenze 4 giugno 2009. Presentazione orale. Area Nursing.
- D. Baratti, P. Bernocchi, L. Marchina, G. Martinelli, C. Giudici, G. Assoni, E. Saleri, E. Zanelli, S. Scalvini. PREVENZIONE PRIMARIA: MODELLO MULTIDISCIPLINARE PER IL CAMBIAMENTO DEGLI STILI DI VITA. XL Congresso Nazionale ANMCO Firenze 4 giugno 2009 Presentazione orale. Area Nursing.
- D. Baratti, E. Zanelli, G. Martinelli, G. Assoni, L. Comini, P. Bernocchi, S. Scalvini. FATTIBILITA’ DI UN PROGRAMMA DI TELESORVEGLIANZA DOMICILIARE RIABILITATIVA IN PAZIENTI CON SCOMPENSO CARDIACO CRONICO. XL Congresso Nazionale ANMCO Firenze 4 giugno 2009. Presentazione orale. Area Nursing.
- G Martinelli, D. Baratti, G. Assoni, P. Bernocchi, R. Campa, L. Palini, S. Scalvini. RUOLO DELL’INFERMIERE DI CARDIOLOGIA NELLA SPERIMENTAZIONE DI UN PERCORSO DI TELESORVEGLIANZA DOMICILIARE NEL PAZIENTE POST-ICTUS. XL Congresso Nazionale ANMCO Firenze 4 giugno 2009. Presentazione orale. Area Nursing.
- D. Baratti, G. Martinelli, L. Marchina, L. Comini, P. Bernocchi, E. Zanelli, S. Scalvini. CAMBIAMENTI DEGLI STILI DI VITA NEI PAZIENTI AD ALTO RISCHIO CARDIOVASCOLARE: IL CONTROLLO DELLA PRESSIONE ARTERIOSA. XL Congresso Nazionale ANMCO Firenze 4 giugno 2009. Poster.
- G. Martinelli , D. Baratti, E. Zanelli, G. Assoni, L. Comini, P. Bernocchi, S. Scalvini. FATTIBILITA’ DI UN PROGRAMMA DI TELESORVEGLIANZA DOMICILIARE RIABILITATIVA IN PAZIENTI CON SCOMPENSO CARDIACO CRONICO. 25° Corso teorico-pratico per infermieri in cardiologia. Ospedale Niguarda Ca’ Granda – Milano, 30 settembre-1 ottobre 2009. Poster.
- G. Martinelli, D. Baratti, E. Mandora, P. Bernocchi, R. Campa, L. Palini, S. Scalvini. RUOLO DELL’INFERMIERE DI CARDIOLOGIA NELLA SPERIMENTAZIONE DI UN PERCORSO DI TELESORVEGLIANZA DOMICILIARE NEL PAZIENTE POST-ICTUS. 25° Corso teorico-pratico per infermieri in cardiologia. Ospedale Niguarda Ca’ Granda – Milano, 30 settembre-1 ottobre 2009. Poster.
- G. Martinelli, D. Baratti, P. Bernocchi, L. Marchina, E. Mandora, G. Assoni, E. Saleri, E. Zanelli, S. Scalvini. PREVENZIONE PRIMARIA: MODELLO MULTIDISCIPLINARE PER IL CAMBIAMENTO DEGLI STILI DI VITA. 25° Corso teorico-pratico per infermieri in cardiologia. Ospedale Niguarda Ca’ Granda – Milano, 30 settembre-1 ottobre 2009. Poster.
- G. Martinelli, D. Baratti, G. Assoni, P. Bernocchi, R. Campa, L. Palini, S. Scalvini. RUOLO DELL’INFERMIERE DI CARDIOLOGIA NELLA SPERIMENTAZIONE DI UN PERCORSO DI TELESORVEGLIANZA DOMICILIARE NEL PAZIENTE POST-ICTUS. IV Congresso Nazionale SIRAS, Pavia 27-27 Novembre 2009. Poster.
- G. Martinelli, D. Baratti, L. Marchina, L. Comini, P. Bernocchi, E. Zanelli, S. Scalvini. MONITORAGGIO TRANSTELEFONICO DELLA PRESSIONE ARTERIOSA: UN AIUTO NEL CONTROLLO DEI FATTORI DI RISCHIO? IV Congresso Nazionale SIRAS, Pavia 27-27 Novembre 2009. Poster.
- G. Martinelli, D. Baratti, L. Marchina, G. Assoni, , M. Paneroni, E. Saleri, E. Zanelli, S. Scalvini. RUOLO DELLA TECNOLOGIA NELLA VALUTAZIONE DELL’ESERCIZIO FISICO IN PAZIENTI AD ALTO RISCHIO CARDIOVASCOLARE. IV Congresso Nazionale SIRAS, Pavia 27-27 Novembre 2009. Poster.
- A. Giordano, F. de Giuli, F. Vigliani, F. Rivadossi, A. Cinelli, C. Scotti, E. Zanelli, E. Trussardi, S. Scalvini. LA TELESORVEGLIANZA DOMICILIARE NEL PAZIENTE CON SCOMPENSO CARDIACO CRONICO: EFFETTI CLINICO-FUNZIONALI A DISTANZA. LXX Congresso SIC. Roma 12-15 dicembre 2009. Poster.
- A. Giordano, F. de Giuli, F. Vigliani, F. Rivadossi, A. Cinelli, C. Scotti, E. Zanelli, E. Trussardi, S. Scalvini. TELESORVEGLIANZA DOMICILIARE PER LO SCOMPENSO CARDIACO CRONICO: L’ESPERIENZA DI OTTO ANNI DI ATTIVITÀ DELLA FONDAZIONE MAUGERI. LXX Congresso SIC.. Roma 12-15 dicembre 2009. Presentazione orale.
- E. Zanelli, P. Bernocchi, L. Comini, F. Rivadossi, A. Cinelli , A. Giordano, S. Scalvini. Ruolo dell’esercizio fisico nel cambiamento dello stile di vita in pazienti ad alto rischio cardiovascolare. LXX Congresso SIC. Roma 12-15 dicembre 2009. Presentazione orale.
- E Zanelli, P Bernocchi, L Bianchi, M Mazzù, A Paini, ML Muiesan, S Scalvini. UTILIZZO DI UN MULTISENSORE ARMBAND NELLA VALUTAZIONE DELL’ATTIVITÀ FISICA ALL’INTERNO DI UN PROGRAMMA MULTIDISCIPLINARE PER IL CAMBIAMENTO DEGLI STILI DI VITA IN PAZIENTI AD ALTO RISCHIO CARDIOVASCOLARE: RISULTATI PRELIMINARI. XXXIX Congresso Nazionale di Cardiologia ANMCO, Firenze 30 maggio-2 giugno 2008
- S Rocchi, D Baratti, L Marchina, P Bernocchi, S Scalvini, F Glisenti, A Giordano. INDAGINE PER LA VALUTAZIONE DELLO STRESS NELL’AMBITO DELLA PREVENZIONE PRIMARIA. XXIX Congresso Nazionale di Cardiologia ANMCO, Firenze 30 maggio-2 giugno 2008, P266
- D. Baratti, L. Marchina, C. Giudici, G. Martinelli, G. Assoni, P. Bernocchi, S. Scalvini. MODELLO MULTIDISCIPLINARE PER IL CAMBIAMENTO DEGLI STILI DI VITA : ANALISI DEI PARAMETRI BASALI IN PAZIENTI IN PREVENZIONE PRIMARIA. XXIX Congresso Nazionale di Cardiologia ANMCO, Firenze 30 maggio-2 giugno 2008, comunicazione orale
- D. Baratti, G. Martinelli, R. Girardi, M. Gambato, L. Corti, E. Iuculano, M.N. Cafarelli, M. Mazzetto, S. Scalvini. COSTRUZIONE DI UNA SCHEDA DI TRIAGE INFERMIERISTICO DA APPLICARE AL PERCORSO DI TELESORVEGLIANZA DOMICILIARE PER LO SCOMPENSO CARDIACO. XXIX Congresso Nazionale di Cardiologia ANMCO, Firenze 30 maggio-2 giugno 2008, comunicazione orale
- G. Martinelli, D. Baratti, G. Assoni, P. Pedersoli, C. Giudici, M. Mazzù, P. Bernocchi, S. Scalvini. TELESORVEGLIANZA DOMICILIARE PER PAZIENTI CON SCOMPENSO CARDIACO CRONICO : SETTE ANNI DI ESPERIENZA. XXIX Congresso Nazionale di Cardiologia ANMCO, Firenze 30 maggio-2 giugno 2008
- D. Baratti, L. Marchina, C. Giudici, G. Martinelli, G. Assoni, P. Pedersoli, S. Scalvini. UTILIZZO DI UN MULTISENSORE ARMBAND NELLA VALUTAZIONE DELL’ATTIVITÀ FISICA ALL’INTERNO DI UN PROGRAMMA MULTIDISCIPLINARE PER IL CAMBIAMENTO DEGLI STILI DI VITA IN PAZIENTI AD ALTO RISCHIO CARDIOVASCOLARE: RISULTATI PRELIMINARI. XXXIX Congresso Nazionale di Cardiologia ANMCO, Firenze 30 maggio-2 giugno 2008, P268
- M. Pugliese, MS. Fera, A. Vitali, V. Altamura, S. Scalvini, E. Giovannini. UTILITA’ DELLA TELECARDIOLOGIA IN PAZIENTI CON STORIA DI FIBRILLAZIONE ATRIALE E CONTROINDICAZIONE ALLA TERAPIA ANTICOAGULANTE ORALE. XXXIX Congresso Nazionale di Cardiologia ANMCO, Firenze 30 maggio-2 giugno 2008, P11
- S. Scalvini, E. Zanelli, U. Corrà, VA. Ricci, GL. Longobardi, A. Giordano. MULTICENTER RANDOMIZED TRIAL ON HOME BASED TELEMANAGEMENT TO PREVENT HOSPITAL READMISSION OF PATIENTS WITH CHRONIC HEART FAILURE. HEART FAILURE, Milano 14-17 giugno 2008
- D. Baratti, L. Marchina, C. Giudici, G. Martinelli, G. Assoni, P. Bernocchi, S. Scalvini. MODELLO MULTIDISCIPLINARE PER IL CAMBIAMENTO DEGLI STILI DI VITA : ANALISI DEI PARAMETRI BASALI IN PAZIENTI IN PREVENZIONE PRIMARIA. 24° Corso teorico-pratico per Infermieri in Cardiologia-Ospedale Niguarda Ca’ Granda, Milano 17-18 settembre 2008. Atti Del Corso, pagine 97-98
- M. Gambato, R. Gilardi, D. Baratti, F. Macera, M. Frigerio. NUOVE RETI SANITARIE: UNO STRUMENTO INFERMIERISTICO PER VALUTARE LA STABILITA’ CLINICA DEL PAZIENTE CON SCOMPENSO CARDIACO CRONICO. 24° Corso teorico-pratico per Infermieri in Cardiologia-Ospedale Niguarda Ca’ Granda, Milano 17-18 settembre 2008. Atti Del Corso, pagine 29-34
- R. Coccaglio, C. Tridico, G. Borghi, S. Scalvini, F. Glisenti. LA TELEMEDICINA COME STRUMENTO DI INTEGRAZIONE OSPEDALE-TERRITORIO: L’ESPERIENZA DELL’ASL DI VALLECAMONICA-SEBINO CONGRESSO ANMDO: La direzione sanitaria per la creazione del valore- Catania 17-20 settembre 2008
- E. Zanelli, F. Rivadossi , P. Bernocchi , L. Comini, M. Mazzù, A. Paini, ML. Muiesan, S. Scalvini. MODELLO MULTIDISCIPLINARE PER IL CAMBIAMENTO DEGLI STILI DI VITA: ANALISI DEL PERCORSO IN PAZIENTI IN PREVENZIONE PRIMARIA. 69° Congresso della SIC, Roma 13-16 dicembre 2008. Giornale Italiano di Cardiologia 2008; 9 (supll1 al n.12): 227 S E141.
- E. Zanelli, P. Bernocchi , L. Bianchi, L. Comini, M. Mazzù, A. Paini, ML. Muiesan, S. Scalvini. UTILIZZO DI UN MULTISENSORE ARMBAND NELLA VALUTAZIONE DELL’ATTIVITÀ FISICA IN UN PROGRAMMA MULTIDISCIPLINARE PER IL CAMBIAMENTO DEGLI STILI DI VITA IN PAZIENTI AD ALTO RISCHIO CARDIOVASCOLARE. 69° Congresso della SIC. Giornale Italiano di Cardiologia 2008; 9 (suppl 1 al n.12): 226 S E14
- S Scalvini, A Giordano, E Zanelli, G Polvani, S Lombroso, G Borghi, M Marzegalli. TELESORVEGLIANZA SANITARIA DOMICILIARE PER LO SCOMPENSO CARDIACO CRONICO: UN’ESPERIENZA DEL PROGETTO CRITERIA, 38° Congresso Nazionale di Cardiologia dell’ANMCO, Firenze, 3-5 Giugno 2007, MC24, pag. 11S
- E Zanelli, S Scalvini, D Baratti, L Marchina, C Piemontese, A Giordano. OSPEDALIZZAZIONE DOMICILIARE (OD) PER IL PAZIENTE POST CARDIOCHIRURGICO: IL PROGETTO C.R.I.TE.RI.A. (CONFRONTO FRA RETI INTEGRATE TECNOLOGICHE PER GESTIRE AL DOMICILIO PAZIENTI POST-ACUTI E CRONICI-RICERCA APPLICATA), 38° Congresso Nazionale di Cardiologia dell’ANMCO, Firenze, 3-5 Giugno 2007, C82 pag. 33S
- S Scalvini, E Zanelli, A Cinelli, F Vigliani Boglioni, F De Giuli, M Mazzù. TELESORVEGLIANZA DOMICILIARE NEI PAZIENTI CON SCOMPENSO CARDIACO CRONICO: IMPORTANZA DELLA CLASSE NYHA, 38° Congresso Nazionale di Cardiologia dell’ANMCO, Firenze, 3-5 Giugno 2007, P57 pag. 52S
- M Penna, S Verdirosi, G Martinelli, D Baratti, E Zanelli, S Scalvini, A Giordano. OSPEDALIZZAZIONE DOMICILIARE RIABILITATIVA POST-CARDIOCHIRURGICA (OD): VALUTAZIONE DEI COSTI DI FARMACI E DISPOSITIVI, 38° Congresso Nazionale di Cardiologia dell’ANMCO, Firenze, 3-5 Giugno 2007, P159 pag. 78S
- F Glisenti, S Scalvini, A Giordano, M Marzegalli. PROGETTO TELEMACO: TELEMEDICINA AI PICCOLI COMUNI LOMBARDI, 68° Congresso Nazionale SIC, Roma, 15-18 Dicembre 2007, presentazione 220
- S Scalvini, E Zanelli, P Bernocchi, M Mazzù, F Glisenti, A Giordano. TELESORVEGLIANZA DOMICILIARE IN 366 PAZIENTI CON SCOMPENSO CARDIACO CRONICO, 68° Congresso Nazionale SIC, Roma, 15-18 Dicembre 2007, presentazione 58
- S Scalvini, F Rivadossi, E Zanelli, F Glisenti, A Giordano, A Paini, M L Muiesan, E Agabiti Rosei. FATTIBILITA’ DI PROGRAMMI DI PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE MEDIANTE SISTEMI DI TELEMEDICINA AVANZATI, 68° Congresso Nazionale SIC, Roma, 15-18 Dicembre 2007.
- S Rocchi, D Baratti, L Marchina, E Zanelli, S Scalvini, F Glisenti, A Giordano. CONTINUITA’ ASSISTENZIALE PER IL PAZIENTE CON SCOMPENSO CARDIACO CRONICO: LA TELEPSICOLOGIA, 68° Congresso Nazionale SIC, Roma, 15-18 Dicembre 2007; presentazione 55
- M. Penna, G. Martinelli, D. Baratti, S. Scalvini OSPEDALIZZAZIONE DOMICILIARE CARDIOLOGICA RIABILITATIVA: ORGANIZZAZIONE DELL’EROGAZIONE DEI FARMACI E PRESIDI XXVI Congresso Nazionale SIFO. Giornale Italiano di Farmacia Clinica 2005;19 (3):344
- S. Scalvini, E. Zanelli, L. Paletta, d. Domenighini, M. Benigno, C. Scotti, F. Rivadossi, A. Giordano. GESTIONE DOMICILIARE DEL PAZIENTE AFFETTO DA SCOMPEMSO CARDIACO CRONICO MEDIANTE UN SERVIZIO DI TELECARDIOLOGIA: CONFRONTO TRA PAZIENTI AFFERENTI AD UN REPARTO SPECIALISTICO E PAZIENTI SEGUITI DAL PROPRIO MEDICO DI MEDICINA GENERALE 66° Compresso Nazionale SIC. Ital Heart J 2005;6 (suppl8): C273, pag 71S
- S. Scalvini, E. Zanelli, F. Glisenti, A. Giordano. LA TELECARDIOLOGIA COME STRUMENTO DI INTEGRAZIONE OSEPEDALE-TERRITORIO: IL PROGETTO BOARIO HOME CARE. 66° Compresso Nazionale SIC. Ital Heart J 2005;6 (suppl8): C277, pag 72S
- A. Chiantera, E. Zanelli, S. Scalvini, PG Pino, A. Terranova, M. Leggio, L. Guerrieri, F. Fiori, E. Giovannini. SI PROTRAGGONO NEL TEMPO I BENEFICI PRECOCI DELLA TELECARDIOLOGIA NEI PAZIENTI DIMESSI DOPO SINDROME CORONARICA ACUTA? 66° Compresso Nazionale SIC. Ital Heart J 2005;6 (suppl8): P291, pag 203S
- A. Chiantera, S. Scalvini, E. Zanelli, M. Leggio, A. Giulivi, F. Fiori, E. Giovannini. RUOLO DELLA TELECARDIOLOGIA INTEGRATA CON IL CONTROLLO AMBULATORIALE NELL’IDENTIFICAZIONE DEL PAZIENTE A RISCHIO PRECOCE DOPO DIMISSIONE PER SINDROME CORONARICA ACUTA. 66° Compresso Nazionale SIC. Ital Heart 2005;6 (suppl8): P292, pag 203S
- S. Scalvini, E. Zanelli, L. Paletta, G. Martinelli, D. Baratti, M. Dalla Tomba, A. Giordano. RIABILITAZIONE CARDIOLOGIA DOMICILIARE MULTIDISCIPLINARE: UN NUOVO MODELLO ASSISTENZIALE PER IL PAZIENTE CARDIO-OPERATO. 66° Compresso Nazionale SIC. Ital Heart J 2005;6 (suppl8): P298, pag 205S
- L. Paletta, D. Baratti, G. Martinelli, MT Manessi, E. Zanelli, S. Scalvini, A. Giordano. SCOMPENSO CARDIACO CRONICO: QUANTO I PAZIENTI CONOSCONO LA LORO MALATTIA? 66° Compresso Nazionale SIC. Roma 10-13 Dicembre 2005. Ital Heart J 2005;6 (suppl8): E163, pag 263S
- S. Scalvini, E. Zanelli, U. Corrà, S. Capomolla, G.L. Longobardi, V.A. Ricci, F. Glisenti, A. Giordano PROGRAMMI DI TELESORVEGLIANZA DOMICILIARE NEI PAZIENTI CON SCOMPENSO CARDIACO CRONICO: RISULTATI CLINICI 65° Congresso Nazionale SIC, 11-15 dicembre 2004, Roma, Italia
- E. Zanelli, S. Scalvini, P. Gazzaniga, M. Volterrani, M. Pugliese, C. Zappa, A. Giordano, F. Glisenti, L. Paletta TELECARDIOLOGIA E TERRITORIO: GESTIONE AMBULATORIALE DI PAZIENTI CON IPERTENSIONE ARTERIOSA MEDIANTE UN SERVIZIO” TEMPO REALE” DI TELECARDIOLOGIA DEDICATO A MEDICI DI MEDICINA GENERALE 65° Congresso Nazionale SIC, 11-15 dicembre 2004, Roma, Italia
- S. Scalvini, E. Zanelli, D. Domenighini, M. Benigno, D. Baratti, G. Martinelli, A. Giordano TELECARDIOLOGIA: GESTIONE DEL SERVIZIO E RUOLO DELL’ECG MONOTRACCIA NELLA TELESORVEGLIANZA DOMICILIARE DI PAZIENTI CON SCOMPENSO CARDIACO CRONICO 65° Congresso Nazionale SIC, 11-15 dicembre 2004, Roma, Italia
- M. Pugliese, S. Scalvini, M.S. Fera, G. Pulignano, A. Chiantera, A. Mazza, L. De Lio, A. Giulivi, M. Leggio, E. Giovannini. TELECARDIOLOGY AND PROTECTED DISCHARGE: PILOT STUDY IN PATIENTS WITH RECENT ACUTE CORONARY SYNDROMES. 65° Congresso Nazionale SIC, 11-15 dicembre 2004, Roma, Italia
- A. Chiantera, S. Scalvini, G. Pulignano, M. Pugliese, M. Leggio, L. De Lio, Mazza, M.S. Fera, P.G. Pino, A. Terranova, E. Giovannini. TELECARDIOLOGIA E SINDROME CORONARICA ACUTA. SUA EFFICACIA NELLA VALUTAZIONE DEL SINTOMO “ANGINA” E NEL CONTROLLO CLINICO GENERALE DOPO LA DIMISSIONE. 65° Congresso Nazionale SIC, 11-15 dicembre 2004, Roma, Italia
- S. Scalvini, E. Zanelli, O. Buscaya, U. Corrà, S. Capomolla, G.L. Longobardi, V.A. Ricci, F. Glisenti, A. Giordano. TELESORVEGLIANZA DOMICILIARE NEI PAZIENTI CON SCOMPENSO CARDIACO CRONICO: ANALISI DEI COSTI. 65° Congresso Nazionale SIC, 11-15 dicembre 2004, Roma, Italia
- S. Scalvini, E. Zanelli, L. Paletta, D. Raccagni, A. Lodi Rizzini, F. Glisenti,A. Giordano. DIAGNOSTICA E COSTI DEL CARDIOPALMO ACCESSUALE: EVENT RECORDER TRANSTELEFONICO VERSUS ELETTROCARDIOGRAMMA DINAMICO SECONDO HOLTER 65° Congresso Nazionale SIC, 11-15 dicembre 2004, Roma, Italia
- S. Scalvini, E. Zanelli, D. Domenighini, M. Benigno, O. Buscaya, A.Giordano. TELECARDIOLOGIA: GESTIONE DEL SERVIZIO E RUOLO DELL’ECG MONOTRACCIA IN UN PROGRAMMA DI TELESORVEGLIANZA DOMICILIARE DI PAZIENTI (PZ) CON SCOMPENSO CARDIACO CRONICO (SCC) XXXV Congresso ANMCO. Firenze, Italia. Ital Heart J 2004; 5(suppl5):P312, pag. 163S.
- A. Chiantera, S. Scalvini, G. Pulignano, M. Pugliese, L. de Lio, A. Mazza, MS Fera, L. Bussolotti, S. Bartolini, E. Giovannini. RUOLO DELLA TELECARDIOLOGIA NELLA VALUTAZIONE DEL SINTOMO “ANGINA” IN PAZIENTI CON RECENTE SINDROME CORONARICA ACUTA. XXXV Congresso ANMCO. Firenze, Italia. Ital Heart J 2004; 5(suppl5):P308, pag. 162S.
- M. Pugliese, S. Scalvini, MS Fera, G. Pulignano, A. Chiantera, A. Mazza, L de Lio, E Giovannini. TELECARDIOLOGIA E DIMISSIONE PROTETTA. XXXV Congresso ANMCO. Firenze, Italia. Ital Heart J 2004; 5(suppl5):P306, pag. 162S.
- S. Scalvini, E. Zanelli, U. Corrà, S. Capomolla, GL Longobardi, VA Ricci, F. Glisenti, A. Giordano. PROGRAMMI DI TELESORVEGLIANZA DOMICILIARE NEI PAZIENTI (PZ) CON SCOMPENSO CARDIACO CRONICO (SCC): ANALISI DEI COSTI. XXXV Congresso ANMCO, 22-26 Maggio 2004, Firenze, Italia. Ital Heart J 2004; 5(suppl5): P309, 162S.
- S. Scalvini, E. Zanelli, N. Cuocina, C. Ferretti, A. Maggi, A. Giordano, F. Glisenti. DIAGNOSTICA E COSTI DEL CARDIOPALMO ACCESSUALE: EVENT RECORDER TRANSTELEFONICO VERSUS ELETTROCARDIOGRAMMA DINAMICO SECONDO HOLTER. XXXV Congresso ANMCO, 22-26 Maggio 2004, Firenze, Italia. Ital Heart J 2004; 5(suppl5):P322, pag. 166S.
- G. Martinelli, D. Baratti, L. Marchina, F. Glisenti, S. Scalvini, A. Giordano. PERCORSO FORMATIVO DEL PERSONALE INFERMIERISTICO IN UN SERVIZIO DI TELEMEDICINA. G.I.T.I.C. 1,2,3 Aprile 2004,Atti del VII Congresso Nazionale Chianciano Terme, Italia. Nursing cuore pag.123.
- S. Scalvini, E. Zanelli, U. Corrà, S. Capomolla, GL Longobardi, VA Ricci, F. Glisenti, A. Giordano. PROGRAMMI DI TELESORVEGLIANZA DOMICILIARE NEI PAZIENTI (PZ) CON SCOMPENSO CARDIACO CRONICO (SCC): RISULTATI CLINICI. XXXV Congresso ANMCO. Firenze, Italia. Ital Heart J 2004; 5(suppl5):C233. pag.66S.
- E. Zanelli, S. Scalvini, M. Piepoli, P Gazzaniga, G. De Vigili, A. Lodi Rizzino, A Giordano, F. Glisenti TELECARDIOLOGIA E TERRITORIO: GESTIONE DELLE PROBLEMATICHE CARDIOLOGICHE IN PAZIENTI CON DISLIPIDEMIA MEDIANTE UN SERVIZIO DI TELECARDIOLOGIA “IN TEMPO REALE” DEDICATO AI MEDICI DI MEDICINA GENERALE 64° Congresso Nazionale della Società Italiana di Cardiologia. Roma, Italia. Ital Heart J 2003: 4 (suppl6):C696.
- S. Scalvini, G. Martinelli, L. Marchina, D. Baratti, C. Nodari, P. Musatti, A. Zanutto, A. Giordano. TELECARDIOLOGIA E TERRITORIO: GRADO DI SODDISFAZIONE DEL PAZIENTE CON SCOMPENSO CARDIACO CRONICO (scc) NELL’UTILIZZO DI UN SERVIZIO DI TELECARDIOLOGIA “ON LINE”. 64° Congresso Nazionale SIC. Roma, Italia. Ital Heart J 2003: 4 (suppl6):P131.
- S. Scalvini, G. Martinelli, P. Gazzaniga, E. Zanelli, M. Volterrani, A. Giordano, F. Glisenti. EVENT RECORDER TRANSTELEFONICO PER IL MONITORAGGIO DEL CARDIOPALMO ACCESSIONALE. 64° Congresso Nazionale SIC. Roma, Italia. Ital Heart J 2003: 4 (suppl6):P12.
- E. Zanelli, S. Scalvini, C. Ferretti, C. Zappa, P. Vasini, G. Nordio, A. Giordano, F. Glisenti. GESTIONE AMBULATORIALE DELLE PROBLEMATICHE CARDIOLOGICHE IN PAZIENTI CON DIABETE MELLITO MEDIANTE UN SERVIZIO “IN TEMPO REALE” DI TELECARDIOLOGIA DEDICATO AI MEDICI DI MEDICINA GENERALE. 64° Congresso Nazionale SIC. Roma, Italia. Ital Heart J 2003: 4 (suppl6):P5.
- F. Glisenti, G. Martinelli, D. Raccagni, F. Dalla Valle, S. Ghiringhelli, M. Gritti, S. Scalvini. TELECARDIOLOGIA: TECNOLOGIE WEB-BASED, TELELAVORO E DISEASE MANAGEMENT ”IN TEMPO REALE” DELLE PATOLOGIE CARDIOVASCOLARI DEL TERRITORIO. 64° Congresso Nazionale SIC. Roma, Italia. Ital Heart J 2003: 4 (suppl6):C690.
- S. Scalvini, A. Zanutto, M. Volterrani, M. Benigno, D. Domenighini, A. Giordano, F. Glisenti TELECARDIOLOGIA E TERRITORIO: GRADO DI SODDISFAZIONE DEL MEDICO DI MEDICINA GENERALE (MMG) NELL’UTILIZZO DI UN SERVIZIO DI TELECARDIOLOGIA “ON LINE”. 64° Congresso Nazionale della SIC. Roma, Italia Ital Heart J 2003: 4 (suppl6):C689.
- E. Zanelli, S Scalvini, D. Baratti, L. Marchina, G. Comensoli, E. Muffolini, A. Giordano. RUOLO DI UN SERVIZIO DI TELECARDIOLOGIA NELL’IMPLEMENTAZIONE DEL BETABLOCCANTE IN PAZIENTI CON SCOMPENSO CARDIACO CRONICO. 64° Congresso Nazionale SIC. Roma, Italia. Ital Heart J 2003: 4 (suppl6):C249.
- A. Maggi, A. Tirinato, S. Scalvini, A. Zanutto, A. Giordano, F. Glisenti. TELECARDIOLOGIA E TERRITORIO: GRADO DI SODDISFAZIONE DEL MEDICO DI MEDICINA GENERALE (MMG) NELL’UTILIZZO DI UN SERVIZIO DI TELECARDIOLOGIA “ON LINE”. IV Congresso Nazionale ARCA , 25-28 Giugno 2003 Catania, Italia, pag 63.
- A. Maggi, C. Zappa, A. Tirinato, S. Scalvini, A. Giordano, F. Glisenti. EVENT RECORDER TRANSTELEFONICO PER IL MONITORAGGIO DEL CARDIOPALMO ACCESSIONALE. IV Congresso Nazionale ARCA , 25-28 Giugno 2003 Catania, Italia, pag 57.
- A. Maggi, C. Zappa, A. Tirinato, S. Scalvini, A. Giordano, F. Glisenti. TELECARDIOLOGIA E TERRITORIO: GESTIONE AMBULATORIALE DELLE PROBLEMATICHE CARDIOLOGICHE IN PAZIENTI CON DIABETE MELLITO MEDIANTE UN SERVIZIO “IN TEMPO REALE” DI TELECARDIOLOGIA DEDICATO A MEDICI DI MEDICINA GENERALE. IV Congresso Nazionale ARCA , 25-28 Giugno 2003 Catania, Italia, pag 30.
- G. Martinelli, A. Della Noce, S. Formentelli, G. Botticchio, P. Sbardellati, R. Paris, S. Bazzana, S. Scalvini. RUOLO DEL PERSONALE INFERMIERISTICO NELLA GESTIONE DI UN SERVIZIO DI EVENT RECORDER TRANSTELEFONICO PER IL MONITORAGGIO DEL CARDIOPALMO ACCESSIONALE. XXXIV Congresso ANMCO, 31 Maggio-4 Giugno 2003 Firenze, Italia, pag 156, 214 N6.
- D. Baratti, L. Marchina, S. Trovato, C. Nodali, P. Pedersoli, F. Biondi, E. Zanelli, S. Scalvini, A. Giordano. RUOLO DI UN SERVIZIO DI TELECARDIOLOGIA NELL’IMPLEMENTAZIONE DEL BETABLOCCANTE IN PAZIENTI CON SCOMPENSO CARDIACO CRONICO. XXXIV Congresso ANMCO, 31 Maggio-4 Giugno 2003 Firenze, Italia, pag 159.
- L. Marchina, G. Martinelli, G. Comensoli, E. Muffolini, M. Bonometti, P. Musatti, A. Zanutto, S. Scalvini, A. Giordano. TELECARDIOLOGIA E TERRITORIO: GRADO DI SODDISFAZIONE DEL PAZIENTE CON SCOMPENSO CARDIACO CRONICO (SCC) NELL’UTILIZZO DI UN SERVIZIO DI TELECARDIOLOGIA “ON LINE”. XXXIV Congresso ANMCO, 31 Maggio-4 Giugno 2003 Firenze, Italia, pag 227.
- S.Scalvini, G. Martinelli, E. Zanelli, M. Volterrani, A. Giordano, F. Glisenti. EVENT RECORDER TRANSTELEFONICO PER IL MONITORAGGIO DEL CARDIOPALMO ACCESSIONALE. XXXIV Congresso ANMCO. Firenze, Italia. Ital Heart J 2003: 4 (suppl1):P290.
- S. Scalvini, A. Zanutto, M. Volterrani, M. Benigno,D. Domenighini, A. Giordano, F. Glisenti. TELECARDIOLOGIA E TERRITORIO: GRADO DI SODDISFAZIONE DEL MEDICO DI MEDICINA GENERALE (MMG) NELL’UTILIZZO DI UN SERVIZIO DI TELECARDIOLOGIA “ON LINE”. XXXIV Congresso ANMCO. Firenze, Italia. Ital Heart J 2003: 4 (suppl1):P287.
- F. Glisenti, G. Martinelli, M. Piepoli, P. Gazzaniga, G. De Vigili, A. Lodi Rizzini, S. Scalvini.TELECARDIOLOGIA: TECNOLOGIE WEB-BASED, TELELAVORO E DISEASE MANAGEMENT “IN TEMPO REALE “ DELLE PATOLOGIE CARDIOVASCOLARI DEL TERRITORIO. XXXIV Congresso ANMCO. Firenze, Italia. Ital Heart J 2003: 4 (suppl1):P285, 146.
- M. Volterrani, E. Zanelli, S. Scalvini, M. Benigno, O. Buscaya, A Giordano. IMPLEMENTAZIONE DELLA TERAPIA BETABLOCCANTE IN PAZIENTI CON SCOMPENSO CARDIACO CRONICO (SCC) MEDIANTE UN SERVIZIO DI TELEASSISTENZA CARDIOLOGICA. XXXIV Congresso ANMCO. Firenze, Italia. Ital Heart J 2003: 4 (suppl1):P72.
- E Zanelli, S. Scalvini, S. Glisenti, P. Vasini, A. Maggi, A . Giordano, F. Glisenti. RUOLO DI UN SERVIZIO DI TELECARDIOLOGIA IN SOGGETTI CON DOLORE TORACICO E DIFFERENTE PROFILO DI RISCHIO CORONARICO. 63° Congresso Nazionale SIC. 14-18 Dicembre 2002 Roma, Italia. P83 pag 195S.
- S. Scalvini, E. Zanelli, G. de Vigili, D. Raccagni, F. Dalla Valle, A . Giordano, F. Glisenti. UTILITA’ DI UN SERVIZIO DI TELECARDIOLOGIA NELLA GESTIONE DOMICILIARE DELLA FIBRILLAZIONE ATRIALE. 63° Congresso Nazionale Società Italiana di Cardiologia, 14-18 Dicembre 2002 Roma, Italia. C3809 pag110S.
- F. Glisenti, S.Scalvini, E Zanelli, M. Volterrani, A. Lodi Rizzini,P- Gazzaniga, A. Giordano. EVOLUZIONE DELLE TECNOLOGIE NELL’AMBITO DI UN’ESPERIENZA DI TELELAVORO MATURATA DA UN CENTRO SERVIZI DI TELECARDIOLOGIA. 63° Congresso Nazionale SIC. 14-18 Dicembre 2002 Roma, Italia. C301 pag 88S.
- S. Scalvini, E. Zanelli, M. Volterrani, O. Buscaya, M. Benigno, F. Glisenti, A . Giordano. EFFETTI DI UN PROGRAMMA DI ASSISTENZA DOMICILIARE, MEDIANTE TELCARDIOLOGIA, SUGLI EVENTI NEI PAZIENTI CON SCOMPENSO CARDIACO CRONICO: UNO STUDIO PILOTA CASO-CONTROLLO. 63° Congresso Nazionale SIC. 14-18 Dicembre 2002 Roma, Italia. C6 pag 4S
- Ricca M., Scalvini S., Zanelli E., Martinelli G., Glisenti F., Giordano A. EFFETTI DI UN PROGRAMMA DI MANAGEMENT INTEGRATO OSPEDALE-TERRITORIO, MEDIANTE TELECARDIOLOGIA NEI PAZIENTI CON SCOMPENSO CARDIO CRONICO. 6° Conferenza Nazionale degli Ospedali per la Promozione della Salute, 25-26 novembre 2002 Castetfranco Veneto (TV), Italia, P36.
- A. Tirinato C. Zappa, A. Maggi, S. Scalvini, E. Zanelli, A. Giordano, F. Glisenti. VALUTAZIONE DOMICILIARE DEL PAZIENTE CON DOLORE TORACICO TRAMITE UN SERVIZIO DI TELECARDIOLOGIA. 3° Congresso Nazionale ARCA, 19-23 giugno 2002 Verona, Italia, pag 56.
- A. Maggi, C. Zappa, A. Tirinato, E. Zanelli, S. Scalvini, Giordano, F. Glisenti. RUOLO DI UN SERVIZIO DI TELECARDIOLOGIA IN SOGGETTI CON DOLORE TORACICO E DIFFERENTE PROFILO DI RISCHIO CORONARICO. 3° Congresso Nazionale ARCA, 19-23 giugno 2002 Verona, Italia, pag 42
- C. Zappa, A. Maggi, A. Tirinato, S. Scalvini, E. Zanelli, A. Giordano, F. Glisenti. UTILITA’ DI UN SERVIZIO DI TELECARDIOLOGIA NELLA GESTIONE DOMICILIARE DELLA FIBRILLAZIONE ATRIALE. 3° Congresso Nazionale ARCA, 19-23 giugno 2002 Verona, Italia, pag 25.
- D. Baratti, G. Martinelli , E. Muffolini, F. Biondi, E. Gatti, C. Nodari, S. Scalvini, A. Giordano. PROGRAMMA DI TELENURSING NELL’ASSISTENZA DOMICILIARE DEL PAZIENTE CON SCOMPENSO CARDIACO CRONICO (SCC). XXXIII Congresso ANMCO, 18-22 maggio 2002 Firenze, Italia. Italian Heart Journal 2002, NP26 page 190S.
- S. Scalvini, E. Zanelli, M. Volterrani, O. Buscaya, D. Domenghini, F. Glisenti, A. Giordano. EFFETTI DI UN PROGRAMMA DI ASSISTENZA DOMICILIARE, MEDIANTE TELECARDIOLOGIA, SUGLI EVENTI NEI PAZIENTI CON SCOMPENSO CARDIACO CRONICO: UNO STUDIO PILOTA CASO-CONTROLLO. XXXIII Congresso ANMCO. Firenze, Italia. Italian Heart Journal 2002, P199 pag 141S.
- G. Martinelli, D. Baratti, M. Barbisi, S. Trovato, MT Manessi, G.Comensoli, S. Scalvini, A. Giordano. TELECARDIOLOGIA: UN NUOVO RUOLO DELL’INFERMIERE PROFESSIONALE NELLA GESTIONE DELLE PATOLOGIE CARDIACHE. XXXIII Congresso ANMCO. Firenze, Italia. Italian Heart Journal 2002, NP24 pag 189S.
- G. Martinelli, D. Baratti, R. Frassine, R. Pasotti, L. Marchina, E. Zanelli, S. Scalvini, A. Giordano.GESTIONE INFERMIERISTICA DI UN SERVIZIO DI TELECARDIOLOGIA IN PAZIENTI CON SCOMPENSO CARDIACO CRONICO. XXXIII Congresso ANMCO. Firenze, Italia. Italian Heart Journal 2002, N2 pag 179S.
- S. Scalvini, E. Zanelli, G. Mascioli, S Glisenti, A. Carluccio, A. Giordano, F. Glisenti. UTILITA’ DI UN SERVIZIO DI TELECARDIOLOGIA NELLA GESTIONE DOMICILIARE DELLA FIBRILLAZIONE ATRIALE. XXXIII Congresso ANMCO. Firenze, Italia. Italian Heart Journal 2002, P65 pag 103S.
- F. Glisenti, S. Scalvini, E. Zanelli, G. Martinelli, M. Volterrani, A. Giordano. GESTIONE DOMICILIARE DELLA FIBRILLAZIONE ATRIALE NEL PAZIENTE ANZIANO MEDIANTE UN SERVIZIO DI TELECARDIOLOGIA. XXXIII Congresso ANMCO. Firenze, Italia. Ital Heart J Suppl 2002, P8 pag 86S.
- E. Zanelli, S. Scalvini , G. Nordio, G. De Vigili, S. Pieropan, A. Giordano, F. Glisenti. RUOLO DI UN SERVIZIO DI TELECARDIOLOGIA IN SOGGETTI CON DOLORE TORACICO E DIFFERENTE PROFILO DI RISCHIO CORONARICO. XXXIII Congresso ANMCO. Firenze, Italia. Ital Heart J Suppl 2002, P9 pag 87S.
- F. Glisenti, S. Scalvini, E. Zanelli, G. Martinelli, M. Volterrani, A. Giordano. EFFICACE EVOLUZIONE DELLE TECNOLOGIE NELL’AMBITO DI UN’ESPERIENZA DI TELELAVORO MATURATA DA UN CENTRO SERVIZI DI TELECARDIOLOGIA. XXXIII Congresso ANMCO. Firenze, Italia. Ital Heart J Suppl 2002, P8 pag 86S.
- S. Scalvini, E. Zanelli, G. Martinelli, O. Buscaya, D. Domenghini, C. Scotti, M. Volterrani, A. Giordano. EFFICACIA DI UN SISTEMA DI MONITORAGGIO DOMICILIARE MEDIANTE UN SERVIZIO DI TELECARDIOLOGIA IN PAZIENTI CON SCOMPENSO CARDIACO CRONICO. 62° Congresso Nazionale SIC. Roma, Italia. Ital Heart J Suppl 2001;vol 2 (6):C473.
- S. Scalvini, E. Zanelli, A. Carluccio, G. Nordico, C. Ferretti, C. Zappa , F. Glisenti, A. Giordano. NUOVO MODELLO GESTIONALE DELL’IPERTENSIONE ARTERIOSA SUL TERRITORIO MEDIANTE UN SERVIZIO DI TELECARDIOLOGIA. 62° Congresso Nazionale SIC. Roma, Italia. Ital Heart J Suppl 2001;vol 2 (6):P92.
- E. Zanelli, S. Scalvini, V. Bertoli, S. Ghiringhelli, P.Nasini, F. Glisenti, A. Giordano. VALUTAZIONE DELL’APPROCCIO TERAPEUTICO DEL PAZIENTE IPERTESO SUL TERRITORIO CON UN SERVIZIO DI TELECARDIOLOGIA. 62° Congresso Nazionale SIC. Roma, Italia. Ital Heart JSuppl 2001;vol 2 (6):P128.
- Scalvini, E. Zanelli, M. Benigno N. Cuocina, G. Mascioli, M. Rondi, A. Giordano, F. Glisenti. GESTIONE DOMICILIARE DEL PAZIENTE CON DOLORE TORACICO TRAMITE UN SERVIZIO DI TELECARDIOLOGIA. XXXII Congresso ANMCO. Firenze, Italia. Ital Heart J Suppl 2001;vol 2 (2):C259.
- E. Zanelli, S. Scalvini, A. Lodi Rizzini, P. Gazzaniga, A. Maggi, A. Giordano, F.Glisenti. LA GESTIONE DOMICILIARE DEL PAZIENTE ANZIANO PUO’ ESSERE MIGLIORATA DA UN SERVIZIO DI TELECARDIOLOGIA? XXXII Congresso ANMCO. Firenze, Italia. Ital Heart J Suppl 2001;vol 2 (2):P80.
- S. Scalvini, E. Zanelli, G, Martinelli, O. Buscaya, D. Domenghini, C. Scotti, M. Volterrani, A. Giordano. EFFICACIA DI UN SISTEMA DI MONITORAGGIO DOMICILIARE MEDIANTE UN SERVIZIO DI TELECARDIOLOGIA IN PAZIENTI CON SCOMPENSO CARDIACO CRONICO. XXXII Congresso ANMCO. Firenze, Italia. Ital Heart J Suppl 2001;vol 2 (2):P220.
- G. Martinelli, D. Baratti, E. Zanelli, O. Buscaya, M. Volterrani, A. Giordano. GESTIONE INFERMIERISTICA DOMICILIARE MEDIANTE UN SERVIZIO DI TELECARDIOLOGIA IN PAZIENTI CON SCOMPENSO CARDIACO CRONICO. XXXII Congresso ANMCO. Firenze, Italia. Ital Heart J Suppl 2001;vol 2 (2):page 172.
- E. Zanelli, S. Scalvini, M. Gritti , A. Lodi Rizzini, A Trinato, A. Giordano, F.Glisenti. AFFIDABILITA’ DIAGNOSTICA DI UN SERVIZIO DI TELECARDIOLOGIA. XXXI Congresso ANMCO. Firenze, Italia. Ital Heart J Suppl 2000;vol 1 (1): P156.
- S. Scalvini, E. Zanelli, M. Gritti, G. Mascioli, A. Fazzoletti, A. Giordano, F. Glisenti LA GESTIONE DOMICILIARE DEL PAZIENTE CARDIOPATICO PER MEZZO DI UN SERVIZIO DI ELECARDIOLOGIA RIDUCE I COSTI PER IL SSN? XXXI Congresso ANMCO. Firenze, Italia. Ital Heart J Suppl 2000;vol 1 (1): P154.
- E. Zanelli, S. Scalvini, M.Gritti, D. Domenighini, C. Ferretti, M. Rondi, A. Giordano, F. Glisenti AFFIDABILITA’ DIAGNOSTICA DI UN MODELLO DI TELECARDIOLOGIA SUL TERRITORIO. Cardiologia 1999; 44 Suppl 2: P210.
- S. Scalvini, E. Zanelli, A. Mazzoletti, P.Gazzaniga, A. Giordano, F. Glisenti TELECARDIOLOGIA E TERRITORIO: RISULTATI PRELIMINARI. Cardiologia 1999;44 Suppl 2: P181.
- UTILIZZO DI UN SISTEMA DI TELECARDIOLOGIA PER LA VALUTAZIONE ED IL MONITORAGGIO TERAPEUTICO DOMICILIARE DI PAZIENTI CON CARDIOPATIA ISCHEMICA. XXX Congresso ANMCO, 30 maggio – 2 giugno 1999 Firenze, Italia.